destionegiorno
 |
Diceva Ungaretti: “la poesia serve a dare una scossa, un moto al cuore”. Si scrive per esprimere le emozioni, quello che l’anima ha dentro e non riesce a dare voce se non con i versi. Chi si affida ai versi lo fa per allontanare le inquietudini dall’anima e l’inevitabile scolorire della vita. Chi ... (continua)
|
Venne l’autunno
nel mio giardino,
a maglie strette.
Le foglie
si scucivano dal ramo
man mano il vento le... leggi...
|
Eri silenzio,
il cielo disegnava
un arcobaleno,
poi le grida dei gabbiani
hanno svegliato la mattina.
Pioveva nel sole.
Arrivarono le ombre,
quelle che non si diradano,
e il tuo calore
si dissipò tra le tende
umide di pioggia.
Non... leggi...
|
Il cielo piange,
ma non dirmelo stasera.
La luna
ha chiuso anche il sipario.
Non c’è più... leggi...
|
E' stato quando
sono scese le tenebre
e gli occhi al cielo
s'affidavano tremanti,
che non t'ho visto... leggi...
|
Ricamo parole
raccolte agli angoli del vento
di pensieri rubati al cuore.
E mi affretto nel passo
quando a... leggi...
|
Verrà il giorno
che di sgomento
s'avvolgerà il respiro
e il vento
imbastirà parole amare.
Che di... leggi...
|
Ti sento,
in questo disperdersi di nuvole,
nel muto orizzonte
dove ho rincorso scaglie di parole,
nel cieco... leggi...
|
Di questo amore
quanto amore ho nella mente,
e del tuo passo,
che mi cammina nel respiro
su lenzuola bagnate di... leggi...
|
Sei stato d'un istante,
solo pensiero
ricamato dal destino,
che ha perso la sua strada.
Non sogno il sole,
ora che ho... leggi...
|
T’ho visto apparirmi,
avvolto in veli d’organza
oltrepassando le nuvole
su un destriero con ali di sogni,
mentre... leggi...
|
E' sera.
E mi ritorni in un cielo
che si tinge d'ombra
e vorrei fuggirti.
Eri in un mio istante,
mentre t'avvicinavi... leggi...
|
Mi sei venuto incontro
con la mano tesa,
stanca figura di uomo
dagli occhi tristi
senza più domani.
Tu
uomo... leggi...
|
Se mi vuoi
seguimi,
raggiungimi.
Non cercare di ricucire
solamente brandelli di sogni
consumati dalla stanchezza.
Non... leggi...
|
E mi confonde il tuo sguardo,
come la luna
quando è vicina
e mi sembra quasi di sfiorarla.
E mi sovviene il sapore... leggi...
|
Se nel pianto
riuscissi a scorgere
sensazioni
perdute nel silenzio.
Se sentissi
il fuoco dell'esistenza
parlarmi... leggi...
|
Scorreva il pianto
su rughe ormai rafferme.
Decisa hai pensato
di fermare il tempo.
Sbiaditi i tuoi contorni,
sorriso senza forma,
lontana giovinezza!
Un lifting
per ridare ai giorni
voglia di continuare.
Vita rinata
su quella pelle... leggi...
|
Quando senti nell'aria
il battito d'ali
d'una farfalla in volo
ascoltala in silenzio.
E' il mio pensiero
che vola... leggi...
|
Scriverò per te
melodie
che sappiano incantare il cuore,
frasi che possano raggiungere
l'anima delle... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Rita Minniti
Le sue 1107 poesie
 | Domando ancora
a questi fogli bianchi,
se crescerà l’erba
all’avvicinarsi dell’inverno,
e se,
l’ultima volta,
pianse anche il cielo
per un addio.
L’aridità,
intanto,
ha bruciato i fiori,
i profumi sono evaporati.
Le
leggi

| 



|
|
|
 | Era sull’orlo del declino
la triste fase dell’attesa.
Calpestata dal silenzio
non osò fiatare.
Però,
tornando a riva,
capii che
restavano a galla
i miei pensieri,
pur nel tacere di attimi
sotterrati al dilemma
che mi
leggi

| 




|
|
|
E’ triste la mimosa
nel giardino.
L’autunno
l’ha lasciata sola.
Dovrà aspettare
la primavera
per riprendersi il respiro,
adesso,
si sente inutile
al suo cielo
e al mormorio d’un vento
oramai distratto.
Le foglie
leggi

|  | 


|
|
|
 | Scompaiono le parole.
L’errore,
è voltarsi indietro.
La luna è ombrata
da nuvole che l’offuscano.
Il vento,
non restituisce il messaggio.
L’esile percorso
d’un insieme di gesti
s’insabbia,
pungendosi su pietre
nascoste alla
leggi

| 


|
|
|
| Dove s‘addensa il sole
è l’inizio del vivere.
Trepidante m’avvicino
a quel tornarmi aria
sulla risalita inattesa,
e inseguo il vento
quando una lacrima s’avvicina.
Scricchiola il sentiero
dove calpesto le foglie secche
d’un severo
leggi

| 

|
|
|
 | Entrerò prorompente
tra botti e colori
che squarciano il cielo.
Mi accingeò a bussare
alla porta
d'una speranza svanita,
vestito da serie intenzioni
e veritiere promesse.
In questi ultimi giorni,
guarderò
a
leggi

| 


|
|
|
 | Non guardare
il cielo questa sera.
La luna,
s’è nascosta impavida
a una nuvola,
e nel silenzio
irrompe incredulo il respiro
affannandosi
all’irrealtà dei sogni.
Non voltarti
a quella stella rimasta sola.
Nel suo bisogno
di
leggi

| 


|
|
|
D’un sogno ricorrente,
è l’immaginazione che risalta
nel flash istantaneo dei ricordi,
d’un tempo che mi fu
leggi

|  | 


|
|
|
 | T’incontrai.
- Quando non ricordo -
E’ passato tempo,
e di vento tra i capelli.
Scompigliava il grano,
e tra i
leggi

| 


|
|
|
La sera ricompone
il tornare alle abitudini.
Le solite di sempre,
infastidiscono,
quando non c’è sentire,
se a ricordarne altre
s’avverte
l’avvicinarsi della fine.
Qui non s’abbracciano le ore
da conquistare a denti stretti.
leggi

|  | 



|
|
|
 | Sono apparenze
le sere quando ti cerco,
quando la sabbia
acceca il cielo
dov’è il tuo cielo,
e la luna,
la stessa che tu guardi,
potrei tenerla stretta
in una mano
e non accorgermene.
Sono miraggi,
le immagini
che si sovrappongono
e
leggi

| 



|
|
|
E ripenso
alla strada percorsa,
a quel rivangare promesse.
In quel tornarmi
di ricordi fragili,
mi assento.
La mente s’affievolisce,
e sorride senza limiti
al passo sfibrante
d’un’accettazione sfinita,
dettata da note stonate,
mai
leggi

|  | 



|
|
|
 | Quanto tempo
in un delirio incompreso.
Azioni senza risveglio
portano alla cecità.
Inducano la quiete a sbriciolarsi,
a non resistere al fuoco
d’un incendio che divampa.
Il tempo non ascolta,
non ferma un orologio,
non sconfigge la
leggi

| 


|
|
|
Non ti ho mai detto
quanto ti amo.
Quanto mi fosse azzurro
il cielo nella nebbia.
- Mai di ascoltarmi-
La voce scelse il mutismo,
e tacque.
Mai parola fu proferita
oltre il sentire.
La strada,
mi ha percorso inutilmente,
e i
leggi

|  | 



|
|
|
Mi sei riflesso,
sorgente d’acqua
dove mi disseto,
quando ritorna severo
il pensiero
a parlarmi di te,
tra le cose semplici di sempre.
Ti ascolto
al canto del gallo
fino allo specchiarsi
della luna alla notte,
così com’io
mi
leggi

|  | 


|
|
|
 
 
|
|