Diceva Ungaretti: “la poesia serve a dare una scossa, un moto al cuore”. Si scrive per esprimere le emozioni, quello che l’anima ha dentro e non riesce a dare voce se non con i versi. Chi si affida ai versi lo fa per allontanare le inquietudini dall’anima e l’inevitabile scolorire della vita. Chi ... (continua)
La sua poesia preferita:
La mia pelle
Venne l’autunno
nel mio giardino,
a maglie strette.
Le foglie
si scucivano dal ramo
man mano il vento le... leggi...
Nell'albo d'oro:
Un muto parlare
Eri silenzio,
il cielo disegnava
un arcobaleno,
poi le grida dei gabbiani
hanno svegliato la mattina.
Pioveva nel sole.
Arrivarono le ombre,
quelle che non si diradano,
e il tuo calore
si dissipò tra le tende
umide di pioggia.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
"Il mistero del poeta" di Antonio Fogazzaro, pubblicato nel 1888 e ambientato in una Norimberga del tutto (leggi...) € 0,99
Rita Minniti
Poesia a tema sull'argomento 'Oltre opachi vetri'
Potrei perdermi
Riflessioni
Potrei perdermi
nei momenti d’abbandono,
al di là del niente,
vetro opaco
che impedisce il volo
a chimere spente.
Seguire la fantasia
e nascondermi alla luna
fino a recitarmi una bugia,
o voltarmi
al passo lento delle nuvole,
rubando al cielo il suo infinito,
e camminare fino a sera,
raggiungendomi,
nel punto che ho lasciato andare.
Potrei...
potrei oltrepassare il buio
e sostare nel tornare
sulla riva dei miei sogni,
stringere forte
i giorni che mi restano
raccontandomi storie a lieto fine.
Ma non mi perdo.
Non guardo
oltre l’inimmaginabile,
se gli inossidabili
nodi del passato
vivono nel rumore dei ricordi
graffiandomi il silenzio.
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Melina Licata - Giacomo Scimonelli Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
I commenti dei lettori alla poesia:
Perdersi tra le tue malinconie è assaporare un concerto di poesia (Renato Fedi)
«Abbandoni che impediscono il volo. Nascondersi dietro bugie, voltare le spalle. Voltare pagina...
Ogni verso è un canto, triste. Ogni parola un amaro sapore. Lirica che grida la sua risposta.
Piaciuta la densità e il contenuto dilagante...»
«Potrei perdermi... raccontandomi bugie stringendo storie che conducono a un lieto fine, ma non mi perdo... Tutta la tristezza nella malinconica musica che esalta e permea ogni verso con cui qest'autrice mi incanta ogni volta, che dire...è stupenda!!!»
«Nei ricordi amarezza e dolore che impediscono all'anima di abbandonarsi a nuovi sogni... Versi molto tristi e malinconici che toccano il cuore... Complimenti!»
«tristezza e malinconia che avvolgono durante la lettura... elegante come sempre l'Autrice riesce a trasmettere le proprie sensazioni coinvolgendo il lettore... apprezzatissima»
«Vetro opaco che ci impedisce di fare quel volo verso l'amore infinito. Passo che non trova nemmeno quella spinta necessaria per oltrepassare un vetro che lascia intravedere solo quello che l'immaginazione riesce a rendere nitido. La luna compagna silente nel silenzio, resta l'amica invidiosa a cui non vogliamo dare la soddisfazione con le nostre debolezze. La parte finale del testo lavora molto sull'ambivalenza tra ragione e sentimento. Sembra quasi che l'autrice metta passato e futuro su una bilancia per far prevalere il buon senso anche a costo di rinunciare ad un volo che sa a priori di vento forte e contrario. Lirica davvero apprezzata, Complimenti.»
«perdersi oltre le nuvole che gravitano in noi... nei meandri dell'anima e ritrovarsi sulla soglia dell'indivenire! non c'è spazio che venga disulluso se dentro noi, tutto è arido! spesso è nel buio... che si trova luce! molto apprezzata!»
«Ogni parola, ogni verso, ogni strofa non si perde e urla nel silenzio di questa meravigliosa, toccante, emozionante... lirica!" Un contenuto denso ed avvolgente... Meravigliosa!»
«Potrei perdermi: dolcezza del poetare leggero e profondo. Una meravigliosa Lirica che è stata scritta con il cuore bagnando la penna nell' inchiostro dell'anima. Autrice che intrecciando parole e versi permette al lettore di immaginare, sognare, rivedersi e vivere sogni e speranze. Davvero speciale.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.