La pagina personale "ritaminniti.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Rita Minniti
Diceva Ungaretti: “la poesia serve a dare una scossa, un moto al cuore”. Si scrive per esprimere le emozioni, quello che l’anima ha dentro e non riesce a dare voce se non con i versi. Chi si affida ai versi lo fa per allontanare le inquietudini dall’anima e l’inevitabile scolorire della vita. Chi ... (continua)
La sua poesia preferita:
La mia pelle
Venne l’autunno
nel mio giardino,
a maglie strette.
Le foglie
si scucivano dal ramo
man mano il vento le... leggi...
Nell'albo d'oro:
Un muto parlare
Eri silenzio,
il cielo disegnava
un arcobaleno,
poi le grida dei gabbiani
hanno svegliato la mattina.
Pioveva nel sole.
Arrivarono le ombre,
quelle che non si diradano,
e il tuo calore
si dissipò tra le tende
umide di pioggia.
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "ritaminniti.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Rita Minniti
Non ho saputo
Amore
Le pagine
tessevano l’addio,
già da tempo,
incuranti dei ritorni,
che tornavano
a echeggiare sui capelli.
La mano tesa sulla nuca,
una smorfia vestita dalle risa,
e tutto sedeva all’ombra
del carretto dei gelati.
Tornavo a quella riva,
tu dai tuoi doveri,
e si soffiava
sui dì d’un calendario
calpestando quell’inverno.
Fu poi il tramonto
a rammentare l’ora
a quei pensieri infreddoliti,
agli sbagli tirati a sorte
dal cestino dei colori.
Non ho saputo
completarlo quel disegno,
dipinto mille volte e cancellato,
e ricopiato.
S’è scolorito
nei sussurri parlati piano,
urlati senza voce,
e poi ignorati,
dallo spettro di fantasmi
tra le foto,
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«Questa poesia otre ad esser bella nella sua interezza compositiva, ha qualcosa di più.
Essa racconta una storia umanamente profondissima e per il lettore è come trovarsi a guardare un film scorrere, fotogramma su fotogramma.
In più, alcuni versi, incantano per l'intrecciarsi di disegni e immagini sublimi, come accade ad esempio nella quarta strofa.
Poesia da segnalare e da conservare.»
«Si vive e si respira ogni verso dettato dall'inconfondibile maestria di questa Poetessa che riesce sempre ad emozionare ed a dipingere la vita con i colori dell'anima... Molto apprezzata!!»
«Dietro uno scenario del mondo... una donna tesseva il suo amore fatto desiderio ma perso nel nulla del mondo ove il silenzio di un addio ne lasciava le mani... e un addio lasciava i sogni andando via... poesia di grandi dimensioni ed emozioni, scenario reale di una storia che afferra gli istanti di un sogno... molto profonda... compl. ti»
«C'è una lama che mi trafigge in questi versi. "...s’è scolorito nei sussurri parlati piano, urlati senza voce, e poi ignorati, dallo spettro di fantasmi tra le foto, quando a fermarti mi sono vista andare via..." struggente tanto da avermi fatto piangere. E l'ho riletta, perché mi scavano dentro queste parole. E vivo queste sensazioni descritte come profondo dolore. Complimenti. Un merito alla poetessa.»
«Arrendersi, quanto ormai si è consapevoli di aver tentato l'impossibile, come in un gioco doloroso, aver cercato ininterrottamente di ricostruire quel castello di sabbia che ogni volta un alito di vento, o solo una onda lunga si portava via, e capire che l'unica via d'uscita, l'unico sistema per fermare il proprio tormento è andare via senza guarare indietro. Chiusa semplicemente fantastica.»
«Versi a raccontarci una storia triste di amanti che, più volte, nel tentativo di ritrovarsi nel cesto delle condivisioni, ha pescato amarezze di reciproca convivenza, l'unica scelta razionale, dopo vari tentativi di ricolorare un rapporto, è racchiusa nell'ultima strofa. Una lirica ricca di immagini in una sintesi di fotogrammi che ben danno il senso alla rinuncia di un amore impossibile.»
«Quanto dolore si prova a dover chiudere una storia che col passar del tempo ha visto sbiadire i colori vivi dell'amore! L'anima ne esce lacerata ma resta la consapevolezza di aver tentato anche l'impossibile per ridare le giuste sfumature a quell'amore che il tempo con le sue avversità ha scolorito. Poesia molto coinvolgente grazie alla ricchezza di immagini fortemente espressive che riescono a donare emozioni. Di grande effetto la chiusa.»
«Se quel cuore si allontana non si volteggia più e anche un granello di polvere può farci cadere. Cerchiamo il confine dove il tempo cessi di scandire quel dolore ma non troviamo nulla se non l'incessante assenza di un'assenza scolorita che non alimenta il domani. Storie diverse e la mia storia è la tua, mondi paralleli per incontrarsi sui binari dove vanno a finire le altre che non contano verso quella storia infinita nell’ultimo raggio verde di un amore distratto, distratto da "quel disegno dipinto mille volte e cancellato e ricopiato" Alla fine di un sentimento profondo si è sempre increduli di essere arrivati all'addio per l'intensità che ha coinvolto in una indicibile simbiosi due anime. Grande emotività contraddistingue la lirica. Ottima.»
Prima ancora dell’alba"Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
Sentirsi liberoLa ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
Come semi dell'animaKahlil Gibran (Un seme nascosto nel cuore di una mela, è un frutteto invisibile. E tuttavia, se quel seme cade nella roccia, non darà mai frutto.) Terzo premio